La ristrutturazione antisismica è un intervento molto importante per mettere in sicurezza la tua casa.
Purtroppo, il territorio italiano, a causa delle sue caratteristiche morfologiche e geologiche, è costantemente soggetto a fenomeni sismici, e questo può comportare gravi rischi per l’incolumità delle persone e le strutture residenziali stesse.
Avere consapevolezza del rischio sismico e di come questo possa essere facilmente prevenuto con interventi mirati è fondamentale per salvare vite umane e proteggere il tuo patrimonio immobiliare.
La ristrutturazione antisismica
Quando si parla di ristrutturazione antisismica si fa riferimento a un particolare intervento il cui obiettivo è migliorare le caratteristiche di un edificio per prevenire i danneggiamenti che possono essere causati da un terremoto.
Si tratta di interventi di natura strutturale che consentono all’immobile di resistere al sisma, evitando il crollo su sé stesso.
La normativa prevede sostanzialmente tre tipologie di interventi antisismici:
- adeguamento degli edifici per raggiungere un livello di sicurezza più elevato, secondo quanto previsto dalle attuali Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC).
- interventi di miglioramento antisismico, che migliorano la sicurezza di edifici realizzati con tecniche obsolete
- riparazioni che consentono di migliorare le condizioni di sicurezza preesistenti.
I benefici della sicurezza sismica
Il tema della sicurezza sismica è sempre più centrale sia a livello italiano che europeo.
Non a caso, sono stati previsti una serie di incentivi fiscali che supportano i proprietari di immobili nell’effettuare interventi di adeguamento sismico e di ristrutturazione.
Attraverso questo genere di investimento è possibile ottenere importanti benefici, a partire dalla protezione delle vite umane.
In questo modo, si abbassa notevolmente il rischio in caso di terremoti, evento che purtroppo in Italia avviene abbastanza frequentemente.
Un aspetto secondario ma altrettanto importante riguarda la possibilità di proteggere e preservare il valore dell’immobile.
Se dovessi effettuare un intervento di ristrutturazione, l’immobile avrà un valore di mercato maggiore, il che è importante nel caso in cui tu stia considerando l’opzione di venderlo.
Inoltre, eviti danneggiamenti e i relativi interventi di ristrutturazione necessari per ripristinare l’integrità della struttura.
Incentivi e agevolazioni fiscali
Se decidi di procedere con un intervento di ristrutturazione antisismica, potrai accedere a importanti incentivi e agevolazioni fiscali.
Il più importante e funzionale di questi strumenti è il cosiddetto Sismabonus, che prevede che tutte le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024 possano fruire di una detrazione fiscale del 50% su un importo massimo di 96 mila euro per ogni unità immobiliare.
La detrazione può essere sfruttata in sede di dichiarazione dei redditi, equamente ripartita in cinque annualità.
La detrazione può essere anche più significativa in termini di aliquote, fino a raggiungere l’80% nel caso in cui l’intervento riduca il rischio sismico di 2 classi.
Inoltre, se gli interventi riguardano spazi condominiali, si potrebbe raggiungere l’85%.

Come procedere con la ristrutturazione antisismica
Se sei interessato a procedere con la ristrutturazione antisismica, devi necessariamente rivolgerti a un’impresa seria e specializzata, che metta a tua disposizione, innanzitutto, un servizio di consulenza con un esperto del settore.
Questo esperto ti indicherà i vari passaggi e proporrà uno studio di fattibilità dell’intervento.
Potrai conoscere la situazione dell’immobile prima dell’intervento e ciò che succederà dopo.
Il tecnico valuterà tutte le carenze dell’edificio e ti guiderà nella progettazione e nella pianificazione dei lavori da eseguire.
Si sceglierà la tecnica più adeguata per le caratteristiche dell’edificio, al fine di migliorare quanto più possibile la situazione in tema di rischio sismico.
Il tecnico ti fornirà anche informazioni dettagliate sulla tipologia di incentivi a cui puoi accedere e su come ottenere lo sgravio fiscale.
Tutto ciò ti consentirà di avere una casa più sicura e un tornaconto personale dal punto di vista economico, quantificabile con un deciso aumento del valore di mercato dell’immobile.
Non esitare a contattare Impresa Edile Bonalumi per maggiori informazioni.